L’articolo 612 bis del Codice Penale disciplina il reato di stalking, una condotta persecutoria che provoca un grave stato di ansia o paura nella vittima. Ma qual è la procedura per denunciare questo reato e ottenere un risarcimento danni? Scopriamolo nei dettagli.
Cos’è l’Art. 612 bis C.P.?
L’articolo 612 bis C.P. punisce chiunque metta in atto condotte reiterate di minaccia o molestia, tali da causare nella vittima:
Un grave stato di ansia o paura.
Il timore fondato per la propria incolumità o per quella di persone vicine.
Un cambiamento radicale delle proprie abitudini di vita.
La pena prevista varia dai 6 mesi ai 5 anni di reclusione, con aggravanti se il reato viene commesso contro minori, donne in gravidanza o soggetti vulnerabili.
La Procedura per Denunciare il Reato di Stalking
1. Sporgere Denuncia
Chi subisce atti persecutori deve presentare una denuncia alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri). La denuncia può essere sporta entro sei mesi dall’ultimo episodio persecutorio.
2. Misure di Protezione per la Vittima
Dopo la denuncia, l’autorità giudiziaria può adottare misure cautelari, come il divieto di avvicinamento o l’allontanamento del colpevole. In casi gravi, si può procedere all’arresto in flagranza di reato.
3. Iter Giudiziario
Se la denuncia porta all’apertura di un procedimento penale, il pubblico ministero raccoglie le prove e può chiedere il rinvio a giudizio dell’indagato. La vittima può costituirsi parte civile per richiedere il risarcimento danni.
Il Risarcimento del Danno per Stalking
Chi subisce stalking ha diritto a un risarcimento per i danni morali e materiali subiti. Il risarcimento può essere richiesto sia in sede penale che civile. Maggiori dettagli su come ottenere il risarcimento sono disponibili qui: https://www.studiolegaleadamo.it/stalking-e-risarcimento-del-danno.
Conclusione
L’art. 612 bis C.P. è uno strumento fondamentale per contrastare lo stalking e proteggere le vittime. Seguire la giusta procedura e avvalersi di un supporto legale è essenziale per ottenere giustizia e il risarcimento dovuto.
Articoli
Stampaggio a Iniezione: Vantaggi Economici e Ambientali
Legge antisuicidio: cosa prevede e chi può beneficiarne
5 nozioni di economia da apprendere con gli scoiattoli